Ad ogni viaggio la sua valigia…

La scelta della valigia è un punto fondamentale per viaggiare sicuri e comodi.

Ma come scegliere la valigia perfetta? Naturalmente in base al tipo di viaggio e alla durata.

  • Trolley piccolo: comodo da trasportare, pratico, leggero, piccolo, in aereo ottimo come bagaglio a mano (occhio alle misure di ogni compagnia aerea), io lo preferisco morbido in tessuto perché sono più capienti, quindi può essere perfetto per un weekend in città o al mare. 
  • Zainetto: con le misure da bagaglio a mano, lo zaino risulta molto comodo per fare diversi spostamenti, ma di solito meno capiente di un trolley. Quindi sufficiente a un brevissimo weekend estivo in città.
  • Trolley piccolo + valigia grande: un po’ scomode da trasportare insieme, la valigia grande di solito anche molto pesante e da imbarcare in stiva, io la preferisco rigida perché è soggetta a prendere botte e graffi, perciò ve le consiglio solo in caso di vacanza dai 7 giorni in poi e dove avrete tutte le comodità per spostamenti (taxi, bus organizzato…), e durante la permanenza sarete fissi in un alloggio, quindi non sarete tenuti a trascinarvi dietro per tutta la settimana il peso delle valigie. Per viaggi negli Stati Uniti è caldamente consigliato avere una valigia da stiva con il lucchetto TSA, sarai sicuro di non trovarti con un bagaglio rotto a causa di controlli straordinari del personale aeroportuale.
  • Zaino da 60 litri + marsupio/mini zainetto: il bagaglio preferito per gli avventurieri e coloro che non sanno stare fermi, comodo per vari spostamenti, trekking, e viaggi di lunga durata. Lo potete benissimo imbarcare, lo consiglio in accoppiata ad un marsupio o ad un piccolissimo zainetto per il lungo viaggio che vi aspetterà in aereo e per poterlo usare durante il giorno in vacanza e lasciare lo zaino grande in stanza se non vi spostate tutti i giorni. Così potrete portarvi a bordo l’occorrente che vi serve e inoltre tenere sempre al sicuro i documenti di viaggio.
trolley bagaglio a mano
valigia stiva
zaino 60 litri