4 giorni a Ibiza – Spagna
2023
Ibiza è una delle isole dell’arcipelago delle Baleari in Spagna. Famosa per la vita notturna ma anche per gli hippie e le spiagge meravigliose.
Ho prenotato un volo con Ryanair da Treviso al costo di 35 euro dal 19 al 24 aprile. Un periodo fuori stagione ma che garantisce di godersi l’isola al meglio. Inoltre il clima va da 14 gradi ai 20, si sta benissimo!
Arrivati all’aeroporto di Ibiza a mezzanotte, gli autonoleggi erano chiusi, così da casa avevo già prenotato un taxi gratuito incluso con l’alloggio e il giorno dopo ho recuperato l’auto che ho prenotato da “A. Turbo Rent a Car Ibiza” molto conveniente e ha anche diverse sedi.
Abbiamo alloggiato all’Hostal Sunset Ibiza a Sant Antoni de Portmany a sud ovest dell’isola, dove è più economico. L’alloggio non è granché ma era pulito e funzionale.
Le spiagge che mi sono piaciute di più sono:
- Cala Salada: in località Sant Antoni de Portmany nella parte occidentale dell’Isola; è piccola ma suggestiva, lunga appena 80 metri, si raggiunge tramite un sentiero percorribile a piedi. Perfetta per lo snorkeling. Spiaggia bianca famosa per i beach club.
- Cala Bassa: riparata dai venti, con i fondali digradanti dolcemente nel mare, attrezzata, dalle acque cristalline e dalla morbida sabbia bianca.
- Cala d’Hort: fotografata, popolare e ricercata, è una delle spiagge più in voga di Ibiza, il posto perfetto per un aperitivo al tramonto con vista privilegiata sull’isolotto di Es Vedrà, che come una freccia d’argento spunta al centro delle sue acque smeraldine.
- Playa de Ses Salines: in località di Sant Josep de sa Talaia, nella parte meridionale dell’isola. Fa parte del Parque Natural Ses Salinas, e questo la rende perfetta per lo snorkeling, ma è anche ricca di servizi e frequentatissima dai giovani.
Altre spiagge caratteristiche sono:
- Sa Caleta
- Cala Comte
- Cala Tarida
- Cala Moli
COSA VEDERE??
- Eivissa centro storico: l’area comprensiva della cittadella fortificata Dalt Vila e della vecchia zona di pesca proprio sotto di essa, intorno al ponte levatoio principale chiamato Portal de Ses Taules. Vicoli e stradine acciottolate, mercatino hippy serale. Vivaci music bar che si trovano sul Lungomare.
Vi consiglio di parcheggiare in zona industriale all’Ikea, c’è un grande parcheggio gratuito e a piedi potete raggiungere il centro in 5/10 minuti. - Sant Antoni de Portmany: città che ospita tante spiagge e il “Cafè del Mar”, locale famoso per i tramonti.C’è
l’elegante e centrale lungomare delimitato da alberi di palma, con tante piante e fiori e grandi fontane che si illuminano di notte. Troverai una vasta selezione di ristoranti e caffetterie per tutti i gusti e le tasche. Nelle stradine dietro la piazza della fontana ci sono molti piccoli ristoranti di tapas, pub e snack bar per un boccone veloce. - Mercato hippy di Las Dalias: situato nell’incantevole villaggio di San Carlos, nel nord-est dell’isola – è una vera e propria istituzione di Ibiza. Risalente alla fine degli anni ’80, questo vivace bazar, da aprile aperto sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00 vanta oltre 200 bancarelle, è una tappa obbligata per chiunque visiti l’isola.
Ibiza è una bellissima isola con spiagge cristalline, paesi caratteristici e una vita notturna vivace che però in aprile è ancora tutto calmo e più adatto alle famiglie.