GRECIA: KARPATHOS

2016

Karpathos  è la seconda isola più estesa del Dodecanneso, dopo l’isola di Rodi, è situata sulla rotta marittima che collega l’isola di Creta a Rodi.

Una delle poche isole della Grecia raggiungibile in aereo e relativamente ancora poco conosciuta.

Pigadia è il capoluogo dell’isola. Conta in inverno circa 3000 abitanti, mentre d’estate triplica la suapopolazione. E’ costruita su un insenatura naturale, in modo da ripararla dal vento e dalle intemperie.

Le spiagge più belle: 

  • Pouliou Potami –> Chiamata anche la spiaggia degli uccelli, è una spiaggia di Ciottoli, piuttosto isolata, raggiungibile attraverso una impervia strada sterrata. La spiaggia non presenta servizi e nessuna taverna.
  • Pera Ammos –> Presenta numerosi servizi quali taverne e market, la spiaggia è sabbiosa e dotata di ombrelloni e lettini, il mare è decisamente cristallino ed attrae molti bagnanti.
  • Damatria –> Per raggiungerla è necessario prendere la strada che portaall’aeroporto di Karpathos, per poi svoltare a sinistra seguendo una strada non asfaltata per circa un chilometro, la spiaggia di sabbia bianca con i riflessi dorati del sole e di piccoli ciottoli, presenta un mare color smeraldo che vi lascerà a bocca aperta, di fronte alla spiaggia è possibile vedere la piccola isola di Moira, e per i più atletici è possibile anche raggiungerla a nuoto. Nelle vicinanze della spiaggia di Damatria è presenta una taverna.
  • Baia di Devil –> E’ una spiaggia molto lunga ed è un vero paradiso del Wind Surf. A renderla però un poco affaticante ci pensa il costante vento che alla lunga può dare fastidio.
  • Diakoftis –> E’ accessibile solo dopo 6 chilometri di dura strada sterrata, ma tutta la fatica fatta per raggiungerla viene ripagata appena vedrete la splendida mezzaluna di candida sabbia, che contrasta con il turchese intenso del mare egeo, gli splendidi cedri del Libano. Fate provviste in quanto la spiaggia essendo così isolata non è provvista di nessun servizio o taverna.
  • Achata –> Spiaggia poco frequentata dai turisti di conseguenza molto tranquilla, incassata in una naturale insenatura è letteralmente circondata da una lussureggiante vegetazione di macchia mediterranea.
  • Kira Panaghia –> Presenta una grossolana sabbia mista a ciottoli lisci, circondata da brune e selvagge scogliere dove sorge una tipica chiesetta dalla cupola rossa. La strada per giungervi è piuttosto impervia (asfaltata ma con tanti strapiombi) e tanti turisti preferiscono imbarcarsi da Pigadia. Salire alla chiesa dalla cupola rossa e fare una foto da postare sui social network è ormai un must!
  • Apella –> E’ stata molte volte menzionata come una delle più belle spiagge del mar Mediterraneo; ha ciottoli bianchi piuttosto piccoli, si trova racchiusa in una splendida cornice stretta in una insenatura, delimitata alle spalle da rocce e alberi di pino; mentre la vista spazia verso l’infinito su un mare pulitissimo di un colore turchese intenso. La spiaggia di Apella è un luogo ideale per tutti coloro che amano la natura e il mare incontaminato, in quanto la spiaggia essendo difficilmente raggiungibile è spesso un luogo solitario e poco frequentato. L’unica pecca della spiaggia di Apella è la difficoltà nel raggiungerla, visto gli impervi sentieri. Appena sopra la spiaggia è presente una graziosa taverna che offre deliziose specialità.
  • Lefkos –> E’ uno dei posti più belli e incredibile che potrete visitare sull’isola di Karpathos, la spiaggia divisa naturalmente in tre piccole insenature, a forma di mezzaluna. Bianchi gessi che si fondono nel blu intenso del mare e del cielo vi faranno provare emozioni indescrivibili, spiaggia bianca dalla soffice sabbia unita ad aspre rocce. Già a pochi metri dalla riva è possibile vedere piccole murene, sardine, saraghe, mormore, orate, pesci pappagallo, insomma un vero paradiso!

Dove cenare: 

– Acropolis
– Grande
– To Goniakon
– Uno pizzeria