Una settimana a Favignana – Sicilia

2021

Favignana è un’isola a Ovest della Sicilia, appartenente all’arcipelago Egadi, in provincia di Trapani.

Ho prenotato un volo con Ryanair fino all’aeroporto di Trapani, poi ho preso un taxi (30 euro tariffa fissa) fino al porto per prendere il traghetto. Ho acquistato i biglietti del traghetto sul sito della compagnia https://booking.libertylines.it . Arrivati a Favignana, visto che eravamo in tre, abbiamo noleggiato una macchina, già prenotata per tempo da casa, ho fatto affidamento alla tariffa più bassa del Noleggio Grimaldi: 35 euro al giorno.

Abbiamo alloggiato per una settimana presso Case Vacanze Senia, potete prenotare facilmente su Booking: http://www.booking.com/Share-hmEGf6 , sono piccoli appartamenti molto accoglienti ed economici, immersi nella natura di Favignana.

Le spiagge che mi sono piaciute di più sono:

  • Lido Punta Burrone: sabbiosa, possibilità di noleggiare ombrelloni e lettini, ma anche libera per tutti. Attrezzata con bar e ristorante.
  • Spiaggia Praia: è la spiaggia del paese. Le case si affacciano proprio al mare. Sabbiosa, possibilità di noleggiare ombrelloni e lettini, ma anche libera per tutti. Attrezzata con bar. Accanto l’ex stabilimento Florio del tonno.
  • Spiaggia Punta San Nicola: sabbiosa ma a tratti con scogli, non c’è nessun bar, ma c’è la possibilità di noleggiare una canoa. Non è attrezzata con ombrelloni ne lettini. Una spiaggetta piccola e molto tranquilla.
  • Cala Rotonda: la mia preferita! Un panorama magnifico. Spiaggia di sassi, possibilità di avere il lettino. C’è uno stupendo bar con ombrelloni di paglia accompagnato da musica.

Altre spiagge caratteristiche sono:

  • Cala Azzurra
  • Scogliere di Cala Rossa
  • Spiaggia Blu Marino
  • Scalo Cavallo
  • Calamoni beach
  • Cala Fraglioni

COSA VEDERE?? Da vedere c’è di sicuro il centro caratteristico, con ristorantini, trattorie e osterie che servono magnifici piatti di pesce. L’ex stabilimento Florio delle Tonnare, dove facevano il tonno Florio, famoso in tutto il mondo. E infine il porto, dove arrivano i pescatori con il pesce fresco tutti i giorni e lo preparano nei loro banchetti.

Un’isola selvaggia veramente magnifica, molta natura, gente ospitale e spiagge magnifiche!!

  • Guarda il video e seguimi sul mio canale YouTube!