Una cosa per me indispensabile nei viaggi è essere organizzata per fare dei bei video e foto. Una passione nata quasi in contemporanea ai viaggi. 

Inizialmente ero più indirizzata a fare foto durante i viaggi, con la mia reflex Canon EOS 1300 D, una macchina basica da principianti, ma per quanto mi riguarda, le reflex non sono molto comode, sono pesanti ed ingombranti, a meno che tu non sia un fotografo professionista allora ok, ma sennò vi consiglio una Mirrorless o meglio di tutto un telefono con buona risoluzione fotografica, io ho un iPhone XS Max. 

Poi ho iniziato con la passione dei video, secondo il mio punto di vista si riesce ad immedesimarsi di più nel viaggio e a capire l’itinerario, sono più emozionali rispetto ad una foto, che comunque rimangono bellissime. 

Quindi foto e video in viaggio, cosa portarsi? Quali sono le cose strettamente necessarie?  Come occupare meno spazio possibile nello zaino? 

Meno cose si portano meglio è. In viaggio, presi dall’itinerario, non si ha molto tempo di fare tante cose, video particolari ecc… quindi piuttosto di portare cose che dopo non si usano, meglio portare cose indispensabili ma che comunque servono per fare degli ottimi video. 

Come da foto, questo è stato il mio ultimo kit da video/foto del viaggio in Thailandia. 

Il mio kit video-foto da viaggio
  1. GoPro Hero6: indispensabile per fare ottimi video (di giorno) in situazioni in cui il cellulare è meglio non usarlo. Esempio: in scooter, in mezzi di trasporto, camminando per la città, in acqua…
  2. GoPro Session: videocamera di scorta, utile anche come seconda inquadratura da dare ad un altra persona in viaggio con voi.
  3. Cellulare: con ottima risoluzione (ultimi modelli): ve lo consiglio tantissimo in quanto è lo strumento più pratico, veloce e comodo per fare video e foto al volo e non solo. Gli ultimi modelli di cellulare hanno obiettivi e funzioni molto sviluppate, meglio di una reflex da principianti. Quindi a meno che non siate dei professionisti, ve lo consiglio! Il cellulare lo avrete sempre in tasca ed è un attimo prenderlo e scattare!
  4. Gimbal: lo stabilizzatore video vi può aiutare a fare alcuni video un po’ più particolari, però ha dei pro e dei contro. Personalmente in Thailandia non mi sono trovata benissimo con il mio:  è un po’ pesante ed ingombrante, inoltre usandolo poche volte non avevo subito la dimestichezza di tutte le funzioni, tasti e di riuscire a fare dei bei video. Quindi a meno che non lo sappiate usare bene, lasciatelo a casa.
  5. Asta GoPro:  indispensabile per attaccarci la gopro.
  6. Selfie stick: non indispensabile, ma se lo usate e non è ingombrante potete portarvelo.
  7. Drone: una domanda molto discussa: porto o meno il drone in viaggio?? Ci sono varie questioni da vedere:  in quale paese ti rechi? Mare o città? Grandezza del drone? Lo sai usare abbastanza bene?  Tutte domande che uno si deve porre prima di portarselo via. In molti paesi esteri il drone con videocamera ha delle leggi, ci vogliono dei permessi, l’assicurazione… bisogna informarsi. Per chi si reca in città, lo può pure lasciare a casa, vietatissimo in tutto il mondo far volare il drone in centri abitati. Per chi va al mare, può tranquillamente usarlo (anche se lo stato vuole il permesso), nessuno ti noterà, anzi troverete altri appassionati. La grandezza del drone è una questione fondamentale:  prima di acquistare il Dj Mavic Air, avevo il drone Karma GoPro, impossibile da trasportare in viaggio per le sue dimensioni e il suo peso. vi consiglio quindi un drone pieghevole, piccolo e leggero perché senò vi posso assicurare che lo lascerete sempre in hotel, anzi lo lascerete direttamente a casa vostra. Ultima questione: accertatevi di saperlo prima usare per fare degli ottimi video e non recare danni agli altri o al drone stesso.
  8. Powerbank: indispensabile per videocamere e cellulare: se farete video e foto tutto il giorno, di sicuro non vi dureranno tutto il giorno e non vorreste mica rimanere senza no?
  9. Micro SD: mai partire senza. In viaggi lunghi se iniziate a fare parecchi video non è detto che una sd da 64gb vi possa bastare, non fate i tirchi e compratevene alcune di riserva.
  10. Adattatori per GoPro: organizzatevi con gli attacchi, non dimenticateveli senò non potrete utilizzare le gopro. Io principalmente uso quelli base che vanno bene per bastoni, attacco zaino, cappellino ecc.

Ecco tutto ciò di cui avrete bisogno se siete appassionati di video e foto, non vi occorre altro senò correte il rischio di riempire lo zaino di un sacco di cose che dopo non userete e diventerà pesante ed ingombrante e non sarà più una vacanza da godervi ma un lavoro!!